Cere e steroidi Spiegazione riassunta
Gli steroidi sono un vastissimo gruppo di sostanze naturali lipidiche caratterizzate chimicamente dalla presenza di un nucleo fondamentale chiamato sterano (o ciclopentanoperidrofenantrene) al quale sono unite una o più catene laterali. I sollevatori di pesi non atleti (bodybuilder) di solito ne abusano per migliorare il proprio aspetto. Gli operatori sanitari talvolta prescrivono gli steroidi anabolizzanti per altre condizioni. Gli operatori sanitari somministrano i corticosteroidi molto più spesso degli steroidi anabolizzanti.
- La maggior parte degli studi riguarda però pazienti ricoverati per altre patologie e trattati per lunghi periodi con anabolizzanti.
- Gli steroidi anabolizzanti legali sono farmaci propriamente detti che possono essere impiegati in ambito medico, esclusivamente sotto prescrizione.
- A lungo andare gli steroidi anabolizzanti possono causare danni irreversibili all’organismo ma, non essendo immediatamente evidenti, i benefici sembrano superiori rispetto a qualsiasi pericolo.
- Quest’ultimo può portare all’indebolirsi dell’interiorità, genera rabbia, senso di irrealtà, indecisione, disattenzione, confusione dei sentimenti e anaffettività.
- Il testosterone può anche originare dalla conversione nel fegato dei suoi precursori deidroepiandrosterone (DHEA) e androstenedione, che sono rilasciati dalle gonadi e dalla corteccia surrenale.
- Gli steroidi anabolizzanti sono i più comuni farmaci per migliorare l’aspetto e le prestazioni (APED).
Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare. Gli steroidi androgeni anabolizzanti sono delle sostanze vietate nelle competizioni sportive che vengono sottoposte ai famosi test antidoping. C’è però da sottolineare che la maggior parte dei dati sugli effetti a lungo termine degli steroidi anabolizzanti nell’uomo proviene da casi clinici, non da studi epidemiologici. Gli steroidi anabolizzanti soggetti a prescrizione medica agiscono in modi diversi per il trattamento di alcune patologie. Accresciuto rischio di contrarre infezioni e ritardata cicatrizzazione delle ferite. Ciò si verifica soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine.
Diagnosi dell’uso di steroidi anabolizzanti
Gli effetti collaterali o le reazioni allergiche derivanti dall’uso degli steroidi anabolizzanti sono molto seri. Coinvolgono il sistema cardiocircolatorio, il sistema riproduttivo, il sistema endocrino, epatico, osteoarticolare e l’apparato neuropsichico. In posizione 13 è presente un metile, e così pure in posizione 10 (se l’anello A non è aromatico); in posizione 17 è spesso presente una catena laterale; possono essere presenti doppi legami e funzioni ossigenate; un piccolo gruppo di s. L’attività biologica è legata al queste caratteristiche, oltre che al numero di atomi di carbonio presenti nella molecola (da 18 a 30) e alla loro configurazione sterica.
Perché gli steroidi fanno male?
In questo caso possono essere somministrati sia in bolo (in dose massiva non frazionata nel tempo) sia goccia a goccia (durata dell’infusione circa 30 minuti). Gli steroidi possono essere somministrati anche attraverso il catetere venoso centrale che viene inserito sotto cute in una vena vicino alla clavicola. L’ottimizzazione dell’immagine corporea (cognizione/distorsione) migliorerebbe la percezione in quelli a rischio di abuso di AAS.
Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti
Un esempio è il testosterone che è l’ormone che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche maschili durante la pubertà, ma assunto in dosi massicce può favorire l’aggressività. Genericamente sono ormoni che il corpo produce in modo naturale per favorire funzioni come la crescita e lo sviluppo e per combattere lo stress. In molti, però, ne fanno uso attraverso iniezioni, pillole o altri preparati perché convinti di migliorare le prestazioni sportive. Gli effetti collaterali derivanti dall’assunzione di https://www.apostasesportivasonline.net/il-ruolo-degli-steroidi-nel-recupero-dagli-2/ anabolizzanti coinvolgono tutto l’organismo superando i benefici che ne derivano. Pertanto, l’uso non terapeutico oltre ad esser illegale, è fortemente sconsigliato.
About the author : Philippe
Latest videos
Join our mailing list today
Insider offers & flash sales in your inbox every week.
Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus dolor sit amet, consectetur adipiscing elit sed porttitor lectus.